Proponiamo, come già fatto altre volte (si veda per esempio Per riflettere sulla didattica della matematica in questo stesso blog), un articolo per stimolare la riflessione sull'insegnamento della matematica.
In questo caso lo spunto lo fornisce un articolo di Tim Gowers, pubblicato inizialmente su The Guardian (Maths isn’t the problem - the way it’s taught is) e apparso successivamente, tradotto da Elena Toscano, su MADD Maths con il titolo Il problema non è la matematica, ma il modo in cui viene insegnata.
Se si vuole leggere di più su Tim Gowers (William Timothy Gowers) si può spulciare il suo blog: Gower's Weblog.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Terzo appuntamento con il gioco da tavolo con la serata intitolata Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare! Nel centro soci...
-
Tre interventi, due di Rosetta Zan, dipartimento di Matematica, Università di Pisa, e uno di Douglas Corey, docente di matematica presso la ...
-
Gli studenti che hanno realizzato il gioco Lampo di genio hanno partecipato, domenica 25 aprile 2016, a Latina, al flash-mob Slotmob promos...
Nessun commento:
Posta un commento