- Ma a cosa mi serve la matematica? di Douglas Corey. Un professore americano risponde alla domanda che tutti i professori di matematica si sentono fare ogni anno (e non solo quelli di matematica): www.ilpost.it/2014/12/03/utilita-matematica/
- I danni del bravo insegnante di Rosetta Zan: matematica-old.unibocconi.it/interventi/danni.htm.
- Un bravo prof di matematica insegna a risolvere i problemi. E a sbagliare. Chiacchierata con Rosetta Zan di Nicola Di Turi. La matematica è una palestra che rende i ragazzi più forti. L’errore non è un fallimento ma il percorso necessario per arrivare alla soluzione: www.corriere.it/scuola/primaria/15_settembre_12/matematica-convegno-siena-rosetta-zan-problemi-errori-prof-sbagliare-f332e900-5932-11e5-bbb0-00ab110201c3.shtml
giovedì 16 marzo 2017
Per riflettere sulla didattica della matematica
Tre interventi, due di Rosetta Zan, dipartimento di Matematica, Università di Pisa, e uno di Douglas Corey, docente di matematica presso la Brigham Young University, Provo, Utah, per riflettere sull'insegnamento della matematica:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Terzo appuntamento con il gioco da tavolo con la serata intitolata Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare! Nel centro soci...
-
Tre interventi, due di Rosetta Zan, dipartimento di Matematica, Università di Pisa, e uno di Douglas Corey, docente di matematica presso la ...
-
Gli studenti che hanno realizzato il gioco Lampo di genio hanno partecipato, domenica 25 aprile 2016, a Latina, al flash-mob Slotmob promos...
Nessun commento:
Posta un commento